Laurea offerta dall'Università di Parma
A chi interessano costruzioni, urbanistica, sostenibilità ambientale
Attraverso l’utilizzo dei più moderni strumenti didattici e informatici il Corso ha lo scopo di far acquisire conoscenze e competenze nell’ambito delle costruzioni civili e industriali, delle infrastrutture di trasporto e delle costruzioni idrauliche, della tecnica urbanistica e della pianificazione territoriale, della topografia, della rappresentazione dell’architettura, delle più recenti tecnologie informatiche applicate all’ambito civile (Building Information Modeling, BIM), della gestione e tutela del territorio, della gestione dei processi edilizi che interessano sia le nuove costruzioni sia la trasformazione dell’esistente.
È inoltre prevista una cospicua attività di formazione sul campo mediante un tirocinio (1200 ore) da svolgere nel corso del terzo anno presso aziende, enti pubblici o studi professionali di alto livello.
Tecnici esperti nei settori civile, edile, infrastrutturale e territoriale, in grado di operare nelle aree:
La sede del corso è Parma e il numero di posti disponibili per l'a.a. 23/24 è 50
A partire dall’anno accademico 2023-2024 per iscriversi ai corsi di laurea a orientamento professionale è necessario conseguire il TOLC-LP, un test online pensato solo per questa tipologia di laurea. Dal 23 marzo si potrà prenotare il test TOLC-LP, accendendo al sito del CISIA, scegliendo l'ateneo dove vuoi sostenerlo e le modalità.
I test si svolgeranno a partire dal 26 aprile.
Per approfondimenti, consulta il bando per l'ammissione.
Le aziende che partecipano attivamente alla formazione e alle attività di tirocinio:
Collegio Geometri e Geometri laureati di Parma | AIPO Agenzia Interregionale per il Po | Fagioli SpA | FER Ferrovie Emilia Romagna | arpae emilia-romagna | Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile | Parma Infrastrutture SpA | Consorzio della Bonifica Parmense
Consulta le informazioni in dettaglio, le borse di studio e le altre opportunità che ti offre il corso.