Un corso a orientamento professionale è una laurea in cui alla formazione in aula viene affiancata una formazione in laboratorio e un'attività di tirocinio in azienda.
I corsi, infatti, prevedono che un terzo del percorso si svolga in laboratori e un terzo in tirocini direttamente nelle aziende che hanno delineato il profilo professionale formato dai corsi.
Questa formula guidata dall’approccio “learn by doing” e “learn by thinking”, consente di acquisire e sperimentare subito in campo le competenze e le conoscenze apprese in aula.
Gli insegnamenti proposti da ciascun corso nascono dalla congiunta riflessione tra università e impresa con lo scopo di fornire un pacchetto di conoscenze indirizzato in modo specifico verso la formazione di profili pensati ad hoc dalle imprese partner.
E non solo. Al momento dell’iscrizione ad un corso, il numero di studenti accolti presso laboratori e tirocini all’interno delle imprese partner è già stabilito. Consulta per ogni corso i partner aziendali per conoscere le aziende in cui potresti andare a lavorare.
Sei indeciso se continuare a studiare o cercare lavoro? Iscrivendoti a un corso di laurea a orientamento professionale puoi non scegliere!
I corsi di laurea a orientamento professionale nascono per conciliare la formazione accademica con quella tecnico-professionale e, a differenza di altri corsi di laurea triennali, non richiedono ulteriore formazione dopo i tre anni per specializzarsi. Ti consentono l’immediato inserimento nel mondo del lavoro.
Con uno di questi corsi, quindi, conseguirai un titolo di laurea e al contempo potrai proiettarti subito nel futuro.
I corsi di laurea a orientamento professionale vanno bene per te se ti ritrovi in uno di questi casi:
Aspiri a acquisire competenze e trovare in fretta un lavoro
Vuoi specializzarti per avere più opportunità di inserimento e crescita in azienda
Cerchi una formazione mirata in settori innovativi e all’avanguardia
Vuoi una preparazione solida che ti aiuti in diversi contesti di lavoro
Ti piacerebbe poter progettare e realizzare qualcosa che prenda vita dalla tua creatività
Ti interessano le tecnologie innovative e i linguaggi legati al mondo web o le tecniche di intelligenza artificiale e robotica
Vorresti progettare, sviluppare e gestire sistemi e applicazioni in ambito informatico
Ti interessa il mondo dell'edilizia, l'efficienza energetica e la qualità del nostro ambiente
Scopri quale corso nello specifico può essere adatto ai tuoi interessi e alle tue attitudini.
I corsi di laurea a orientamento professionale prendono vita dalla partecipazione diretta delle imprese.
L'unione d'intenti fra università e impresa fa sì che la struttura dei corsi tenga conto in primis delle esigenze specifiche del sistema produttivo del territorio. Attività formative e impostazione didattica su misura sono gli elementi che caratterizzano questi corsi di laurea che completano e arricchiscono la formazione in aula con ben un terzo di formazione in laboratorio e un terzo di tirocinio in azienda.
Al termine dei tre anni, a differenza degli altri corsi triennali, si hanno già le competenze necessarie specificamente richieste dalle aziende per potersi inserire subito nel lavoro. Non è necessaria quindi la specializzazione offerta dalle lauree magistrali.
Questi corsi offrono la possibilità di avere un titolo, la laurea, congiunto ad una formazione tecnica specializzata.
È questa ibridazione a costituire la loro marcia in più rispetto ai tradizionali percorsi formativi.
Una formula del tutto nuova, inseritasi nel panorama italiano solo da pochi anni, con cui si vuole dare nuovo impulso a tutta la filiera professionalizzante.
La sinergia con l’ITS esiste ed è fondante e mira a creare un vincente percorso in parallelo che possa consentire di tarare su misura per ogni studente la formula che più risulta in linea con le attitudini e le aspirazioni di ognuno.